Vai al contenuto

Minimized simplicity

Commercio esperienziale


Premesse

Sembra che il futuro dello shopping si stia dirigendo verso un’esperienza più coinvolgente e interattiva. Alcuni dei principali giganti della tecnologia, come Google, Apple e Facebook (ora Meta), stanno investendo molto nelle tecnologie di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) per guidare queste esperienze. Per quanto ne so, il taglio a settembre 2021, ecco come alcune di queste aziende stanno contribuendo a questo futuro:

  1. Meta (Facebook): Facebook, ora Meta, si sta concentrando sullo sviluppo di un “metaverso”, uno spazio condiviso virtuale collettivo creato dalla convergenza di realtà fisica virtualmente potenziata e realtà virtuale fisicamente persistente. La visione di Meta del metaverso include un intero ecosistema di mondi virtuali che le persone possono esplorare, socializzare e fare acquisti.
  2. Google: Google ha introdotto funzionalità AR nelle sue funzioni di ricerca e shopping. Ad esempio, la tecnologia AR di Google consente agli utenti di visualizzare come appariranno i diversi prodotti nel loro spazio prima di effettuare un acquisto.
  3. Apple: Apple ha integrato l’AR nella sua piattaforma iOS con ARKit, un framework che consente agli sviluppatori di creare esperienze di realtà aumentata per iPad e iPhone. ARKit ha aperto la possibilità agli sviluppatori di creare app per lo shopping coinvolgenti che consentono ai clienti di provare virtualmente vestiti o posizionare mobili nelle loro case.

L’implementazione di AR e VR negli acquisti online non solo aumenta il coinvolgimento dei clienti, ma contribuisce anche a ridurre il numero di resi dei prodotti. Quando i clienti possono visualizzare un prodotto nella loro casa o vedere come si adatta un capo, possono prendere decisioni di acquisto più informate, riducendo la probabilità di insoddisfazione e successivi resi.

Il futuro dello shopping online, quindi, non riguarda solo la vendita di prodotti, ma anche la fornitura di un’esperienza immersiva e interattiva strettamente allineata con le esigenze ei desideri dei consumatori. Con AR e VR, lo shopping può diventare un processo più esplorativo, coinvolgente e personalizzato, migliorando la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente.

Con l’avanzare della tecnologia, possiamo aspettarci di vedere queste esperienze immersive diventare più comuni, trasformando il modo in cui acquistiamo e interagiamo con i prodotti. Il ruolo dei portali online sarà fondamentale in questo processo, poiché fungeranno da piattaforme che offriranno queste esperienze di acquisto coinvolgenti ai consumatori di tutto il mondo. Si prevede che questi portali continueranno ad evolversi, offrendo esperienze più personalizzate e interattive basate sulle preferenze degli utenti e sul comportamento di acquisto.

È importante notare che man mano che AR, VR e altre tecnologie immersive diventano sempre più integrate nell’esperienza di acquisto online, sarà necessario affrontare i problemi relativi alla privacy dei dati, alla sicurezza e al comfort dell’utente. Tuttavia, se queste sfide possono essere gestite in modo efficace, il potenziale per lo shopping immersivo di trasformare il settore della vendita al dettaglio è enorme.

ABOUT ME

Chi sono.

Sono Ottavia Pittaluga, imprenditrice e sviluppatrice di esperienze di commercio virtuali.

Attualmente amministratrice e fondatrice di Shopthelook, ho un’esperienza professionale che si estende per oltre 13 anni nel settore dell’e-commerce. Ho sviluppato competenze significative in ricerca e sviluppo, ricerca UX, leadership, design thinking, sviluppo di innovazioni, sviluppo web e business development.

Nel 2022, ho avuto l’onore di far parte del comitato Innovazione per piccole e Medie imprese di Meta, un’esperienza che mi ha permesso di applicare e approfondire ulteriormente la mia curiosità nello sviluppo di innovazioni.

Sono stata riconosciuto come International Emerging Talent presso Startupbootcamp FashionTech a Milano e ho contribuito allo sviluppo della mia start-up, Shopthelook, durante il mio periodo come residente a Talent Garden a Genova.

La mia carriera professionale è iniziata come freelance per piccole imprese, portandole a ottenere riconoscimento e successi nella vendita online. Ho solide competenze tecniche e creative che ho portato con me nel mio percorso professionale.

LinkedIn

it_ITItalian